Un laboratorio in classe sull'uva e sulla vendemmia.
PERIODO: Da Settembre a Novembre
DOVE: in classe o presso gli spazi messi a disposizione della scuola
DURATA: 2 ore a classe
DESTINATARI: Primaria
Un laboratorio pratico, un’esperienza ludica che coinvolge ogni singolo bambino e l’intera classe. In aula o nel giardino della scuola, verrà allestito uno spazio didattico dove i bambini saranno condotti ad effettuare esperienze ed osservazioni, in un momento di partecipazione concreta alla pratica della vendemmia.
La simulazione della raccolta dell’uva, sperimentare la pigiatura e la spremitura, utilizzando dei grossi tini su cui pigiare a piedi nudi gli acini di uva, seguendo tutte le fasi della produzione del vino, si procederà con l’assaggio del mosto e dei suoi derivati.
Le attività laboratoriali sono scelte con cura, calibrate all'età dei partecipanti e che rispettano il Metodo Educativo Palma Nana©
L’attività sarà un'occasione di crescita e apprendimento, attivando i 5 sensi, alternativo per i bambini, in un'ottica di semplicità e interazione, attraverso un percorso sulla sensibilizzazione alle tematiche dell'agricoltura biologica, della tutela dell'ambiente e dell'educazione alimentare e per conoscere i prodotti della natura tipici della stagione autunnale.
- Incontro in classe per la presentazione del laboratorio con un'attività introduttiva.
- Laboratorio manipolativo sulla stagionalità e sulla biodiversità da realizzare in classe.
- Trasferimento all'esterno per un laboratorio che vedrà gli alunni coinvolti in tutte le fasi della pratica della vendemmia
- Degustazione del succo d’uva prodotto
N.B. E’ consigliato un abbigliamento adeguato degli alunni (tuta, bandana, grembiule da cucina e un asciugamano). Si richiede inoltre di portare un grappolo d’uva ad alunno e una bottiglia di vetro (per classe) in cui fermenterà il succo d’uva.