Un viaggio indietro nel tempo
Un viaggio alla scoperta della natura e della storia nella Provincia di Trapani, visitando Riserve Naturali, zone archeologiche e centri storici. Accompagnati sempre da educatori ambientali della Palma Nana che creeranno momenti di attività, incontri con antiche tradizioni e momenti di riflessione sui luoghi visitati e le storie ascoltate.
1° giorno – Riserva dello Zingaro
Incontro del gruppo con l’operatore di Palma Nana e partenza per la Riserva Naturale Orientata dello Zingaro. Passeggiata lungo il sentiero tra storie e leggende e visita dei Musei presenti al suo interno. Pranzo a sacco autogestito. Pomeriggio visita di Scopello e del suo baglio seicentesco. Trasferimento in Hotel a Trapani e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
2° giorno - Mozia e Saline
Prima colazione in hotel. Mattina visita della Riserva Naturale dello Stagnone di Marsala. Trasferimento con l’imbarcadero sull’Isola di Mozia e passeggiata guidata all’interno dell’isola alla scoperta delle storie e delle antiche usanze delle piante dell’isola. Pranzo presso trattoria locale. Pomeriggio visita delle Saline di Trapani e Paceco, per conoscere le tecniche di estrazione del sale. Cena e pernottamento in hotel
3° giorno - Selinunte – Riserva Naturale Foce del Fiume Belice
Prima colazione in hotel. Mattina visita guidata del Parco Archeologico di Selinunte, il più grande parco archeologico d’Europa! Pranzo a sacco fornito dall’hotel. Pomeriggio visita della Riserva Naturale Foce del Fiume Belice e passeggiata tra le sue dune. Cena e pernottamento in hotel
4° giorno - Favignana "Area Marina Protetta Isole Egadi"
Prima colazione in hotel e trasferimento al porto di Trapani. Trasferimento in aliscafo a Favignana e visita dell’Isola, dell’ex stabilimento Florio e del Centro di 1° soccorso per Tartatughe marine (con possibilità di noleggio bici per visitare l'isola). Pranzo a sacco fornito dall’hotel. Rientro in aliscafo a Trapani. Partenza e fine dei servizi.
La quota comprende:
La quota non comprende: