091303417Lun-Ven 10.00/18.00    

Trapani - I Tesori della Sicilia Occidentale

Un viaggio indietro nel tempo

Un viaggio alla scoperta della natura e della storia nella Provincia di Trapani, visitando Riserve Naturali, zone archeologiche e centri storici. Accompagnati sempre da educatori ambientali della Palma Nana che creeranno momenti di attività, incontri con antiche tradizioni e momenti di riflessione sui luoghi visitati e le storie ascoltate.

1° giorno – Riserva dello Zingaro
Incontro del gruppo con l’operatore di Palma Nana e partenza per la Riserva Naturale Orientata dello Zingaro. Passeggiata lungo il sentiero tra storie e leggende e visita dei Musei presenti al suo interno. Pranzo a sacco autogestito. Pomeriggio visita di Scopello e del suo baglio seicentesco. Trasferimento in Hotel a Trapani e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

2° giorno - Mozia e Saline
Prima colazione in hotel. Mattina visita della Riserva Naturale dello Stagnone di Marsala. Trasferimento con l’imbarcadero sull’Isola di Mozia e passeggiata guidata all’interno dell’isola alla scoperta delle storie e delle antiche usanze delle piante dell’isola. Pranzo presso trattoria locale. Pomeriggio visita delle Saline di Trapani e Paceco, per conoscere le tecniche di estrazione del sale. Cena e pernottamento in hotel 

3° giorno - Selinunte – Riserva Naturale Foce del Fiume Belice
Prima colazione in hotel. Mattina visita guidata del Parco Archeologico di Selinunte, il più grande parco archeologico d’Europa! Pranzo a sacco fornito dall’hotel. Pomeriggio visita della Riserva Naturale Foce del Fiume Belice e passeggiata tra le sue dune. Cena e pernottamento in hotel

4° giorno - Favignana "Area Marina Protetta Isole Egadi"
Prima colazione in hotel e trasferimento al porto di Trapani. Trasferimento in aliscafo a Favignana e visita dell’Isola, dell’ex stabilimento Florio e del Centro di 1° soccorso per Tartatughe marine (con possibilità di noleggio bici per visitare l'isola). Pranzo a sacco fornito dall’hotel. Rientro in aliscafo a Trapani. Partenza e fine dei servizi.

La quota comprende:

  • trasporto con bus privato con autista come da programma (parcheggi inclusi);
  • un operatore Palma Nana per classe, per l’intero viaggio;
  • pernottamento in hotel a Trapani (camere triple e quadruple per studenti, singole e doppie per accompagnatori con gratuità) - trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo;
  • 1 pranzo presso trattoria locale;
  • 1 pranzo a sacco;
  • biglietto di ingresso alla Riserva dello Zingaro;
  • biglietto di ingresso Isola di Mozia + Imbarcadero a/r;
  • visita guidata di Selinunte e audiocuffie;
  • aliscafo per Favignana a/r; per la proposta di 4 giorni;
  • gratuità per 1 insegnante accompagnatore ogni 15 alunni paganti;
  • assicurazione infortuni e rimborso spese mediche;
  • segreteria organizzativa;
  • IVA

La quota non comprende:

  • il viaggio di andata e ritorno dalla città di partenza;
  • il biglietto del bus o il noleggio bici per la visita di Favignana; per la proposta di 4 giorni;
  • eventuali biglietti di ingresso a luoghi di interesse non previsti da programma;
  • quanto non espressamente menzionato nella voce precedente. 
  • Proposte inserite in un progetto educativo calibrato all'età dei partecipanti.
  • Proposte nel pieno rispetto dell'Ambiente coordinate con l'insegnante.
  • Gli Operatori della Palma Nana sono Educatori Ambientali esperti, che hanno seguito Stage di Formazioni e che saranno a disposizione del gruppo per l’intero viaggio.
  • Tutti i servizi sono scelti con cura, nel pieno rispetto dell’ambiente e delle culture, con lo scopo di contribuire allo sviluppo delle realtà delle Sicilia. E per ottenere i migliori risultati, selezioniamo partner e fornitori di servizi che operino secondo i criteri di giustizia, rispetto del lavoro e dell’ambiente, principi di giustizia sociale ed economica.
  • Alimentazione sana ed equilibrata a base di prodotti locali e di stagione.

Altre proposte