Vulcano (ME) - CEA Serra Guarneri, Cefalù - Campi Avventura 14-17 ANNI
SICILIA - 7gg alle Isole Eolie- 8gg al CEA Serra Guarneri Cefalù
CAMPI AVVENTURA 14-17 ANNI (vai alla proposta 11-14 anni)
Due campi in uno! Sette giorni da Isolani e sette da guardiani del bosco, per esplorare la natura a 360 gradi, dai fondali del mare alle cime degli alberi e dei vulcani.
Due campi, due anime dell’avventura che si incontrano per dare vita ad un’esperienza indimenticabile!! Le attraverseremo via terra e via mare alla ricerca dei tesori che nascondono. Il vulcano di Stromboli, un dinosauro vivente con la sciara del fuoco che lo attraversa; lo zolfo giallo di Vulcano; Lipari dimora del dio dei venti Eolo; l'odore di cappero che investe Salina e l'eleganza di Panarea, un diamante bianco nel mare blu cobalto che la circonda.
E non è finita qua…l’avventura continua sulle Madonie, in un borgo incantato, Serra Guarneri: un percorso unico di scoperta della natura e di sé stessi. Diventa il protagonista di una prova di cucina, di una caccia al tesoro, di un’avventura notturna nel bosco, sotto cieli stellati, per vivere l'esaltante emozione di non sapere cosa accadrà ogni giorno!
7gg - Isola di Vulcano (ME)
La nostra casa per una settimana sarà l'Holiday Eolie Village nell’isola di Vulcano con vista panoramica sull’azzurro delle Isole Eolie. Sistemazione in appartamenti con camere multiple e bagno condiviso. Colazione e cena fornite dalla struttura e pranzi a sacco per le escursioni. La struttura sorge immersa nella propria rigogliosa vegetazione in un parco naturale a Vulcanello, a circa 400 metri dalla famosa spiaggia delle sabbie nere e dalla baia di levante, conosciutissima per i suoi famosi laghetti dei fanghi termali, ed a circa 10 minuti dal centro di Vulcano. Il villaggio sarà il punto di partenza di tutte le nostre esplorazioni e attività, a piedi e per mare.
7gg - CEA Serra Guarneri, Cefalù (Pa)
Il Centro di Educazione Ambientale Serra Guarneri è un antico borgo rurale di fine ‘800, ristrutturato, immerso nel bosco, in una zona di riserva integrale del Parco delle Madonie e dista circa 6 km da Cefalù.
La ristrutturazione del borgo è stata realizzata pensando ai piccoli ospiti, dall’arredamento, agli spazi interni ed esterni, tutti realizzati con materiale naturale e consoni all’ospitalità di gruppi di bambini, ragazzi e famiglie. Il CEA dispone di camere multiple, in diverse unità abitative ciascuna dotata di servizi privati, riscaldamento e doccia, e di ampi spazi esterni verdi.
La sua posizione permette di realizzare al meglio le attività con i gruppi. Dal borgo partono i sentieri dentro il bosco di facile percorrenza, lungo i quali fare passeggiate, giochi e attività anche notturne. A soli 2 km c’è il mare, muovendoci con i nostri pulmini, si raggiunge facilmente la spiaggia di Sant’Ambrogio o le spiagge di Cefalù.
Per i pasti, in cucina si utilizzano solo prodotti locali e di stagione, ponendo la massima attenzione ad una sana ed equilibrata alimentazione nell’arco della settimana e attraverso laboratori di cucina con i piccoli ospiti.
Il campo potrebbe iniziare dalle Isole Eolie o dalle Madonie, in funzione degli iscritti.
Quota di partecipazione:
€ 1.200 viaggio escluso
Partenze organizzate da:
Palermo
Milazzo
Aereoporto di Palermo
Periodi:
Luglio
Da lunedì 10 a domenica 23 Luglio
14 / 24 partecipanti a turno
LA QUOTA COMPRENDE:
Pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo, la presenza continua di educatori ambientali per l’intero campo, tutti gli spostamenti interni, materiale per tutte le attività in programma. Assicurazione RC, IVA e tasse.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il viaggio per e dal campo, gli extra personali, la quota annuale d’iscrizione ai Campi Avventura pari a € 30 per pratiche di segreteria. La quota di € 20 per assicurazione infortuni e assicurazione Tourist pass che copre la mancata partenza per cause di forza maggiore compresa anche l’eventuale bocciatura e quanto non specificato in "la quota comprende".
COSA FAREMO*:
Una settimana di contatto diretto con la Natura, vivendo prima circondati dal mare e poi dal bosco!
Una settimana alle Eolie - Per conoscere bene le isole le percorreremo in lungo e in largo, passeggiando, nuotando e spostandoci con una moto- nave per apprezzarle anche dal mare. Ogni isola dell'arcipelago eoliano è diversa dall'altra: vicoli ricchi di storia e tradizione, il mare cristallino, le spiagge e le scogliere, i sentieri da percorrere e i panorami saranno il contorno perfetto di un viaggio ricco di tante storie vecchie e nuove… registi, poeti, viaggiatori che si susseguono nel tempo! Ci prenderemo cura del nostro mare con una piccola pulizia della spiaggia condividendo il rispetto della natura ma anche emozioni, sensazioni e buone pratiche.
E poi… una settimana sulle Madonie - I ragazzi vivranno un’esperienza avventurosa, straordinariamente in contatto con la natura, esplorando le coste splendide del mare di Cefalù e il bosco di Guarneri. Trascorreremo una notte nel bosco sotto cieli stellati tutti stretti attorno al fuoco. Anche gli incontri avranno il loro peso: la comunità contadina tra pastori, produttori di olio e manna, pescatori, storie e leggende e alberi secolari. Il tutto sempre condito da attività esplorative e sensoriali, momenti di relax nel bosco di Guarneri, luogo magico dove il gruppo diventerà famiglia.
*Il programma potrà variare a seconda delel condizioni metereologiche.
Il campo potrebbe iniziare dalle Isole Eolie o dalle Madonie, in funzione degli iscritti.
RIUNIONE PRECAMPO CON I PARTECIPANTI
LA RIUNIONE SARA' EFFETTUATA TRAMITE PIATTAFORMA ONLINE
Una settimana prima dell’inizio del Campo tutti i partecipanti saranno invitati a partecipare a una riunione, per chiacchierare insieme sulle attività previste e per conoscere gli educatori che saranno presenti durante il campo. Una settimana prima dell'inizio dl Campo vi saranno inviati gli ultimi dettagli, i contatti telefonici del campo e degli Operatori.
COME RAGGIUNGERE IL CAMPO
PER CHI DESIDERA ACCOMPAGNARE O RIPRENDERE IL PROPRIO FIGLIO AL CAMPO
Il campo potrebbe iniziare dalle Isole Eolie o dalle Madonie in funzione degli iscritti, gli orari saranno comunicate prima della partenza.
PER CHI DESIDERA USUFRUIRE DEI VIAGGI ORGANIZZATI
Quote:
Palermo A/R € 75
Palermo solo tratta da o per le Eolie € 55
Palermo solo tratta da o per Serra Guarneri € 20
Milazzo solo tratta da o per le Eolie € 35
In base al viaggio scelto, le quote comprendono i biglietti del treno, transfert dalla stazione di Milazzo, taxi per il porto, aliscafo per isola di Vulcano; transfer da Serra Guarneri a Cefalù e il treno Cefalù- Palermo e servizio di accompagnamento.
Per chi viaggia in AEREO:
Per chi preferisce far viaggiare i propri figli in aereo, supportati dall’assistenza della compagnia aerea scelta, si potrà usufruire dell’accompagnamento dall’aeroporto di Palermo al campo con un operatore della Palma Nana, con orario massimo di arrivo dell’aereo delle ore 09.00, e orario di partenza dopo le 20.00. Ai genitori, prima della partenza, sarà comunicato il nominativo e il numero telefonico dell’operatore. (per eventuali orari differenti di arrivo e di partenza, contattateci)
Il viaggio di ritorno avrà le stesse modalità di quello dell'andata.
Costo: A/R € 135
solo tratta da o per Serra Guarneri € 45
solo tratta da o per le Eolie € 90
Il costo comprende il servizio di accompagnamento dall'aeroporto di Palermo al Campo viceversa.