La perla nera del Tirreno
Ci si riscopre parte integrante della “natura” attraverso il contatto diretto con essa; si impara a conoscere gli equilibri che regolano gli ecosistemi attraverso il gioco, l’osservazione, la stimolazione dei sensi.
Ustica è la prima Riserva Marina istituita in Italia. L' Area marina protetta tutela interamente le acque che circondano l’Isola. I fondali sono una vera e propria esplorazione di forme di vita, che sfilano davanti agli occhi dei visitatori, tranquille e indisturbate. Ustica è il regno di coloro che amano il mondo marino, ma non solo. Saremo immersi nella natura per scoprirla e apprezzarla insieme. Faremo escursioni per osservare la storia del territorio con un approccio corretto nei suoi confronti.
1° Giorno
Mattina incontro con gli educatori ambientali (che rimarranno con il gruppo per l’intero viaggio) e partenza con aliscafo dal porto di Palermo. Arrivo ad Ustica, transfer in hotel e sistemazione nelle camere. Mattina dedicata alla presentazione del gruppo e del viaggio. Pranzo a sacco autogestito. Pomeriggio partenza per il Tour Preistorico: visita del Villaggio Preistorico e della Rocca della Falconara (necropoli romana). Rientro in hotel e cena presso ristorante limitrofo. Pernottamento
2° Giorno
Mattina colazione in hotel. Trasferimento in bus privato presso la zona A dell’Aera Marina Protetta per la passeggiata in direzione Punta Spalmatore, una delle zone più suggestive dell’isola. L’intera giornata si svolgerà tra passeggiate e attività di conoscenza dell’ambiente marino dell’isola, con pranzo a sacco fornito dall’hotel. (Possibilità di fare il bagno in assoluta sicurezza presso Cala Acquario). Rientro in bus privato in hotel. Cena e pernottamento
3° Giorno
Mattina colazione in hotel. Partenza per una passeggiata lungo il Sentiero del Boschetto: una piacevole passeggiata tra alberi ad alto fusto, scorci di natura incontaminata e panorami dall' inestimabile bellezza, tra racconti e attività di conoscenza dell’ambiente terrestre dell’isola. Pranzo presso ristorante. Pomeriggio partenza in aliscafo per Palermo. Fine dei servizi
N.B.
- Il percorso e le tappe variano in base all'età degli alunni.
- Il programma potrà subire variazioni legate alle condizioni meteorologiche avverse.
- Su richiesta è possibile sostituire uno dei percorsi con l'escursione in gommone per amminare l'isola e le sue grotte dal mare.
La quota comprende:
La quota non comprende: