Un weekend alla scoperta dei Corbezzoli
WEEKEND DEL CORBEZZOLO
11-12 Novembre a Serra Guarneri
Molti non sanno neanche della sua esistenza, eppure questi piccoli frutti sono protagonisti di antiche credenze e ingredienti di squisite e gustose ricette culinarie. Vieni a scoprirle nel bosco di Guarneri! Un weekend per conoscere i corbezzoli, gustarli e conoscerne tutte le proprietà, risvegliarsi dentro un borgo rurale immerso nel bosco e passeggiare tra le querce e i corbezzoli del Parco delle Madonie. Sarà anche l’occasione di scoprire lo splendido borgo di Sant’Ambrogio e di celebrare insieme ai suoi abitanti le primizie e i dolci preparati con le bacche del Corbezzolo e di ascoltare miti e leggende ad esso collegate.
Il weekend è realizzato in collaborazione con l'Associazione Riscopri Sant'Ambrogio all'interno del programma della Festa del Corbezzolo 2023.
PROGRAMMA
Sabato 11 Novembre
Appuntamento ore 16.00 a Sant'Ambrogio per partecipare alla presentazione del Libro: Il popolo di Guarneri e al laboratorio esplorativo dedicato ai bambini. A fine laboratorio ci trasferiremo a Serra Guarneri e ci sistemeremo nelle camere. Vi racconteremo del borgo e della sua storia, introducendo il tema del weekend. Cena condivisa a base di prodotti locali e di stagione.
Domenica 12 Novembre
Colazione e partenza per la passeggiata guidata nel bosco di Guarneri tra le querce, i frassini e i corbezzoli, lungo un percorso adatto a tutti, anche ai più piccoli! Tra un passo e l'altro ci accompagneranno i racconti, le storie e le leggende del luogo. Durante la passeggiata raccoglieremo insieme i corbezzoli, per poi ritornare a Serra Guarneri per un pranzo a base di prodotti locali alcuni dei quali appena raccolti dall’orto e naturalmente corbezzoli! Dopo pranzo un po’ di relax e partenza per il borgo di Sant’Ambrogio dove ci aspetterà un laboratorio artistico dedicato al corbezzolo, a cura delle signore del borgo, una degustazione di dolci e per finire lo spettacolo “In valigia…”comedy show di e con Mario Barnaba!
♦ ♦ SOLO SU PRENOTAZIONE ♦ ♦
♦ Consigliato: Passeggiata adatta a tutti e a famiglie con bambini di tutte le età.
♦ COSA PORTARE:
Abbigliamento comodo per una passeggiata in natura. Zainetto, borraccia d'acqua 1lt.
♦ Come prenotare: Compila il FORM presente in questa pagina indicando l'età dei bambini, riceverai conferma di disponibilità e modalità di pagamento.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE WEEKEND nelle CASETTE
QUOTA ADULTI
in camera doppia: 85,00 € a persona*
in camera tripla/quadrupla: 75,00 € a persona*
QUOTA BAMBINI
da 4 a 12 anni: 50,00 €
gratuito per i bambini sino a 3 anni
La quota comprende:
- alloggio
- prima colazione, contributo per la cena e il pranzo
- passeggiata nel bosco
- contributo per tutti i laboratori in programma e per lo spettacolo
La quota non comprende: la tassa di soggiorno (1.00 € p.p. a partire dai 13 anni)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE WEEKEN negli APPARTAMENTI
QUOTA ADULTI
in camera doppia: 100,00 € a persona*
in camera tripla/quadrupla: 85,00 € a persona*
QUOTA BAMBINI
da 4 a 12 anni: 50,00 €
gratuito per i bambini sino a 3 anni
La quota comprende:
- alloggio
- prima colazione, contributo per la cena e il pranzo
- passeggiata nel bosco
- contributo per tutti i laboratori in programma e per lo spettacolo
La quota non comprende: la tassa di soggiorno (1.00 € p.p. a partire dai 13 anni)