Nel bosco di Guarneri, all’insegna dell’arte con Studio Pica
Un weekend all'insegna della fantasia,dei colori e dell'arte, per grandi e piccini!
Utilizziamo la famosa macchina per la pasta per realizzare un erbario con le foglie raccolte nel bosco!
Insieme ai ragazzi di Studio Pica, impariamo a conoscere il mondo delle piante, le sue forme, i colori e creiamo una raccolta di stampa e dei segnalibro da scambiare o regalare.
Sabato 23 Maggio
Arrivo previsto in struttura intorno alle 17.00, accoglienza e sistemazione nelle camere, visita e racconto del nostro piccolo borgo.
Preparazione della cena a base di prodotti locali e di stagione e cena condivisa.
Dopocena giochi da tavolo e tante chiacchere.
Domenica 24 Maggio
Per chi ha dormito a Serra Guarneri colazione con marmellate fatte in casa, in attesa dell'arrivo del resto dei partecipanti.
Orev 10.00 circa partenza per la passeggiata guidata nel bosco di Guarneri tra le querce, i frassini e i corbezzoli, lungo un percorso adatto a tutti, anche ai più piccoli! Tra un passo e l'altro ci accompagneranno i racconti, le storie e le leggende del luogo. Insieme, raccoglieremo foglie, fiori e piante per il nostro erbario!
Rientro e pranzo al CEA a base di prodotti locali e madoniti.
Dopo pranzo laboratorio per piccoli e grandi per creare un erbario del bosco e segnalibri e stampe di tutti i colori!
La struttura rimane a disposizione per tutto il pomeriggio.
Chi è Studio Pica?
Studio Pica nasce dall’esperienza conclusa di Brushwood, un progetto di illustrazione e self-publishing con sede a Palermo, frutto dell’unione degli artisti Jessica Adamo e Luca John Nash. Pica è una casa editrice indipendente ma anche uno spazio che accoglie e unisce le diverse tecniche artistiche, dalla stampa artigianale, serigrafia e xilografia, agli interventi di street art, con un carattere fortemente illustrativo.
È anche un luogo con un’ ampia offerta di workshop e laboratori dedicati ai più piccoli, dove poter imparare nuove tecniche e condividere competenze e idee, aperto a residenze artistiche e collaborazioni. Pica offre i propri servizi ai committenti più creativi, che vogliono conferire unicità e originalità ai loro prodotti con lavori grafici e di stampa artistica.
Quota Weekend (dal sabato pomeriggio alla domenica pomeriggio)
60 € adulti;
40 € bambini 8-12 anni;
30 € bambini 4-7 anni;
gratuito bambini sino ai 3 anni
La quota comprende: Alloggio, la passeggiata guidata nel bosco, il laboratorio a cura di Studio Pica contributo pasti a base di prodotti locali e di stagione, struttura e cucina a disposizione esclusiva dal sabato pomeriggio alla domenica pomeriggio.
Quota Domenica
28 € adulti;
20 € bambini 8-12 anni;
15 € bambini 4- 7
gratuito bambini sino ai 3 anni
La quota comprende: la passeggiata guidata nel bosco, il laboratorio a cura di Studio Pica contributo pasti a base di prodotti locali e di stagione, struttura e cucina a disposizione esclusiva dal sabato pomeriggio alla domenica pomeriggio.
SOLO SU PRENOTAZIONE!
C.E.A. SERRA GUARNERI – Cefalù è un borgo rurale di fine ottocento, ristrutturato, all’interno di un’area di Riserva Integrale del Parco delle Madonie.
L’atmosfera familiare regna all’interno di Serra Guarneri, che vede “abitanti” e non ospiti chi ci trascorre un giorno o più, diventando parte attiva delle attività del centro.
Dal borgo partono i sentieri per passeggiare all’interno del bosco, guidati dagli educatori ambientali del centro. Sentieri adatti anche ai più piccoli.
Un modo per rilassarsi e immergersi nella natura, in buona compagnia degli amici e degli abitanti di Serra Guarneri, per gustare prodotti locali e genuini sentendosi a casa propria.
ALLOGGIO: - Il CEA è una struttura eco-compatibile, immersa nel bosco, ad 1 km dal mare e a circa 6 km dal centro turistico di Cefalù.
Dispone di 3 appartamenti, una matrimoniale e due da 6 posti letto con letti a castello e proprio servizio; 2 camere da 6 posti letto con letti a castello e servizio ad uso esclusivo. Le camere sono semplici e accoglienti, con servizi indipendenti e adeguatamente riscaldate.
vegli gli alloggi --> serraguarneri.it/ospitalita/gli-alloggi/