Proposte laboratoriali e didattiche in classe alla scoperta della natura - Educazione Ambientale
I nostri laboratori seguono una prospettiva didattica ecologica e pedagogica e mirano a sensibilizzare piccoli e grandi alle tematiche legate alla sostenibilità e al rispetto della Natura. Ogni laboratorio è pensato in funzione del bambino, attraverso incontri con esperti e laboratori di manualità, per facilitare naturalmente lo sviluppo di autonomia e libertà promuovendo la creatività!
Le tematiche dei laboratori affrontano l'intera sfera dell'educazione ambientale.
SAREMO ALBERI
Scuola Primaria
Attraverso la narrazione, attività artistiche ed esplorazioni degli spazi verdi della scuola, conosceremo i migliori amici del Pianeta Terra: gli alberi, grandi maestri di saggezza, portatori di biodiversità e di storie. Scopri di più
BOTANICA DEL COLORE
Scuola Primaria
Alla scoperta dei colori e della loro importanza in Natura! Un laboratorio di manipolazione attraverso l'uso di colori. Per comprendere l'origine e scoprire le curiosità sui colori, impararemo ad estrarle direttamente dalle piante, dai frutti e dagli ortaggi. Le attività ludiche per piccini sono volte a stimolare curiosità verso l'ambiente e sviluppare una particolare sensibilità verso la Natura. Scopri di più
ARTISTI PER NATURA
3°-4°-5° Primaria - Secondaria di 1°
Conoscere la natura attraverso l’arte è un’esperienza coinvolgente e stimolante che accende i nostri sensi. Conoscere il mondo delle foglie al fine di creare un personale erbario sotto forma di libro d’artista. Scopri di più
IL MARE IN CLASSE
Scuola Primaria - Scuola Secondaria di 1° e 2°
Dai pesci alle alghe, dalle conchigle alle tartarughe marine. Scegliamo cosa approfondire e cosa conoscere del magico mondo del mare. Attraverso laboratori scientifici, didattici e creativi potremo immergerci in storie e curiosità, attraverso laboratori di educazione ambientale per conoscere le forme di vita presenti nei fondali e di quale sia stato l'impatto dell'uomo su essi. Scopri di più
IL MONDO DEGLI INSETTI
Scuola Primaria
Un laboratorio immersivo tra battiti d’ali e ronzii, per andare alla scoperta degli abitanti più popolosi del pianeta: gli insetti. Micromondi nascosti che portano ad infiniti minuscoli percorsi per conoscere la vita degli insetti e il loro indispensabile contributo per la vita in natura. Scopri di più
TERRARIUM - Mondi Vegetali sottovetro
Classi 5° Scuola Primaria e Secondaria di 1°
Un microcosmo che funziona secondo i principi fondamentali che regolano la vita sulla Terra: dal substrato, alle piante passando dalla fotosintesi al ciclo dell’acqua per comprendere, creare e curare il nostro giardino in barattolo da soli o con la nostra classe. Scopri di più
IL TEMPO DELLE PIETRE - Viaggio al centro della Terra
Scuola Primaria e Secondaria di 1°
Le rocce da dove vengono? Apparentemente immobili, esistono da sempre, accolgono milioni di vite e si trasformano nel tempo. Un viaggio per indagare gli aspetti che caratterizzano le rocce, per distinguerle dai minerali, per scoprire la loro origine. Un laboratorio per conosceremo il ciclo che compiono e le fasi di trasformazione per porre l’attenzione su un mondo a volte dimenticato, quello che sta sotto i nostri piedi. Scopri di più
COLTIVARE IL PENSIERO ECOLOGICO
Scuola Secondaria di 1° e 2°
Un percorso laboratoriale per stimolare il dibattito ed il pensiero critico. Un incontro alla scoperta del Pianeta Terra, per acquisire le chiavi di lettura e diventare cittadini consapevoli e responsabili. Un’esperienza dedicata agli alunni, modellabile in base alle conoscenze ed esigenze della classe per identificare le pratiche di cittadinanza attiva e cittadinanza globale. Scopri di più
LA CITTA SOSTENIBILE - Giocando tra le città di Italo Calvino
Primaria e Scuola Secondaria di 1° e 2°
La Città Sostenibile è un gioco che si sviluppa attraverso un viaggio tra Le città invisibili di Italo Calvino per conoscere gli obiettivi dell’Agenda 2030 mediante un percorso ludico e dinamico. Come? Scoprendo curiosità e rispondendo a domande per assumere un ruolo attivo di fronte alle continue scelte che facciamo per ottenere un futuro migliore e più sostenibile. Scopri di più
IL POPOLO DI GUARNERI
Scuola Primaria
Il popolo di Guarneri è un libro "speciale". Una storia nata in un bosco con la voglia di far conoscere angoli incontaminati delle Madonie, conducendo i nostri piccoli esploratori alla riscoperta della meraviglia della natura. Scopri di più
CONTATTATECI PER PROGETTARE INSIEME LABORATORI E PERCORSI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE.
OBIETTIVI:
PERCORSO QUALITÀ PALMA NANA